La cattedrale di Pisa, la notte, illuminata nel buio del Campo dei Miracoli, è di uno splendore unico. È pura poesia visiva. La migliore rappresentazione che se ne può avere, per chi non la può vedere dal vero a Pisa, è data dalle scene inziali di "Good Morning Babilonia" dei fratelli Taviani. Anche quelle scene pura poesia visiva!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXacMA08UipB0uD1jn4UXB3NIN71fQVRkq3-lp7hCLVTZwP0H3wIhm9PSe1kq7ta9f8NwgPrMN2nC1NF6A8wtLDqoR4iRE71Dped7WKsSo-Y4FeCtA77gJBv2_AiNzGVwbssRxGxQ9iso-/s288/AnimaMundi.jpg)
Il concerto era diviso in due parti.
Nella prima parte veniva rappresentato "En archè en o lògos", il brano vincitore della IIª edizione del Concorso di Composizione Sacra Anima Mundi. Il vincitore è il giovanissimo (25 anni appena) Stefano Maria Torchio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhVynFrfwr2_G1ZjmUDy5UHbHEEI3F3BFWArbouyb_HKxOWRl0hPpzGNndabCfqqxuN5ZbxkZG_JlP8LYlUQCTI8ha0A7v5ZBIZv4YHtts9JELymcpUD1E0prVwRz7K0FIBV6wRrnzaMYnx/s800/en_arche_en_o_logos.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6FUKIZQEig6sBkU6Fgm0sfDJ-JA7gIO-qYZqTX0bCxY7kIYgy4gw60dBypuMPlMnlkSAUwYtS6iWVdtMhXYL7zPqVY9KxM9-7rZr9Dq09V94ItpWdiRK-OuozPGKRYOJ8txLHKHu1YAHg/s800/cattedrale_interno.jpg)
Nella seconda parte c'è stata invece una rappresentazione (voci recitanti, solisti, coro e orchestra) del "Cantico dei Cantici" orchestrata e diretta da Marco Frisina.
Una bella serata.
Nessun commento:
Posta un commento