2 agosto 2009
Me l'ha proposto la Ina ed era veramente una bontà.
Siccome ha usato wok, riso thai e spezie (tutto presente nella vostra cucina) ho pensato che magari (se già non la conoscete) potevate provarlo anche tu e Lorenzo.
Così mi sono fatto dare la ricetta.
Pollo al limone (x 4 persone)
Petti di pollo passati in un composto di farina, sale, pepe, 2 cucchiaini di "5 spezie"(*).
Si passano nel wok con olio caldo (semi), prima lato con pelle fino a che è croccante e poi l'altro.
Si scolano e si mettono in teglia in forno a 180° x 1h.
Salsa (da cuocere): ginger fresco a listarelle + 2 limoni a pezzi (quarti) con olio di oliva + 1 bicchiere di sherry (marsala) secco, 1/2 bicchiere di miele, 2 cucchiai di salsa di soia + 2 cucchiai di maizena per addensare, sale e pepe.
Si tagliano i petti a fettine sbieghe e si aggiunge sopra la salsa (a pezzettoni).
Si accompagna con riso thai.
(*) Se non si trova nessuno che venda le "5 spezie" allora si fanno con polvere di semi di finocchio, anice, coriandolo, cumino, cannella.

Nota 2. Una simpaticissima signora mi ha confidato che quando si comincia un blog di ricette si è oramai arrivati all'ultima spiaggia. Questo estemporaneo post non significa che ho oramai imboccato questa strada. Chi ben mi conosce sa che io e la cucina non andiamo d'accordo.
Nessun commento:
Posta un commento